Sopra: Alessandra Sorcinelli, con in mano il libro, tra
Angelo Piero Cappello e Franco Carta
Sotto: panoramica del pubblico a Marina Piccola
Si è tenuta il 25 agosto, presso la Terrazza a Mare nel Porticciolo di Marina Piccola, incantevole luogo cagliaritano, il secondo appuntamento della Rassegna Letteraria "Leggiamo in Marina", ideata, condotta e curata dalla poetessa scrittrice Alessandra Sorcinelli.
L'evento ha visto come ospite lo scrittore Angelo Piero Cappello con il suo ultimo libro "Fasciste. Donne in marcia verso Roma 1919-1922".
Una sala gremita e un pubblico attento e coinvolto. Un bel momento informativo e formativo sul ruolo delle donne dimenticate per mille ragioni, ma che era doveroso riportare in luce con un dialogo vivace tra l'autore e la relatrice.
Donne che han fatto la loro parte in tanti settori sociali, impegnate come ad esempio sartine, infermiere, cuoche, giornaliste, scrittrici, poetesse, musiciste, soldatesse, combattenti, squadriste.
Donne spesso sole, non comprese per il ruolo e per i tempi.
Ciascuna è scesa in campo secondo la sua attitudine e la sua libertà di partecipazione.
Lo scrittore, in maniera comprensibile e dettagliata, con ampia bibliografia, dipinge circa sessanta ritratti di vita di figure femminili.
Durante la piacevole e interessante serata, lo storico Paolo Arigotti ha dialogato con lo scrittore inquadrando il periodo dei fatti e ricordando il clima sociale, culturale ed economico d'intorno.
Da corollario, fotografie di alcune delle protagoniste e alcune letture espressive dalla voce di Franco Carta e Alessandra Sorcinelli tratte dal libro e una emozionante e commovente lettura di una lettera di Ada Negri alla sua amica Margherita Sarfatti che evidenzia la solitudine femminile, dalla voce della poetessa Francesca Petrucci.
La serata è proseguita con un bagno di pubblico attorno allo scrittore, che gentilmente ha dedicato a ciascuno una testimonianza di presenza.
Un libro che funge da veicolo di giustizia per coloro che hanno operato credendo nei valori e nelle azioni e spesso pagando a caro prezzo.