EXCALIBUR 128 - maggio 2021
in questo numero

La prima trasferta di "Vico San Lucifero"

Cronaca di una conferenza tenutasi a Milano sui combattenti sardi e sul Partito Sardo d'Azione

della Redazione
panoramica di alcuni degli intervenuti alla teleconferenza
Sopra: panoramica di alcuni degli intervenuti alla teleconferenza
Sotto: la locandina della manifestazione
la locandina della manifestazione
Il tutto ha avuto inizio alla fine del mese di marzo con una email che il dott. Benzi ha indirizzato al nostro direttore:

Buonasera Abis, come Associazione Nazionale Volontari di Guerra, vorremmo organizzare un incontro telematico sul centenario della costituzione del Partito Sardo d'Azione (opera di combattenti sardi) e con un riferimento al combattentismo sardo, in particolare alla Brigata "Sassari. La data potrebbe essere dal 17 aprile al 21. La riunione conferenza si terrebbe alle 21:15. Ci teniamo, ma necessitiamo di un relatore vostro o di due, con relazioni massimo di 20-25 minuti (il pubblico altrimenti inizia ad andarsene). Non possiamo retribuire alcuno, purtroppo non abbiamo patrimonio. Potete darci una mano?
Cordiali saluti e grazie per l'attenzione
Avv. Andrea Benzi
Segretario Generale Ass. Naz. Volontari di Guerra
.

L'Associazione Volontari di guerra non è una associazione qualsiasi. Costituita nel 1919, ha avuto come presidente nel 1924 D'Annunzio, iscritta nell'albo degli enti morali, è riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Difesa.
Accolta con piacere la richiesta, abbiamo partecipato all'evento che si è tenuto a Milano il 20 aprile, designando due nostri collaboratori di vaglio quali sono Antonello Angioni e Claudio Usai, i quali da par loro hanno brillantemente tratteggiato il ruolo della "Brigata Sassari" nel primo conflitto mondiale e l'importanza del P.S.D'Az. non solo nell'ambito della storia della Sardegna ma anche nella storia nazionale. Alla fine delle relazioni numerose le richieste di chiarimento, indice di un vivo interesse da parte dei richiedenti per i fatti e i personaggi della Sardegna. Tutti gli intervenuti hanno avuto da parte di Antonello e Claudio risposte esaurienti. Sono intervenuti anche Tino Curreli e Angelo Abis. Ha aperto e chiuso i lavori il dott. Benzi.
Che la conferenza sia andata bene e abbia avuto successo lo comunica lo stesso Benzi con la seguente email:

"Cari amici,
a nome dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra e altresì della Federazione di Milano, volevo ringraziarvi di cuore per la collaborazione e la cortesia poste in essere per realizzare il comune evento, il quale è davvero ben riuscito e ha suscitato in noi, ma sono sicuro in tutti i presenti, sani sentimenti e buona cultura... Potremmo inoltre in futuro organizzare un altro paio di comuni eventi sia sul battaglione "Angioi" e sulla figura stessa, seppure non contemporanea, di Angioi e sulla figura complessa e particolare di Francesco Maria Barracu. Analogamente sulle figure di Paolo Orano e di Attilio Deffenu.
Un caro saluto a tutti e grazie di cuore, ci siamo trovati bene, complimenti ai relatori e a tutti.
Andrea Benzi
".
tutti i numeri di EXCALIBUR
VICO SAN LUCIFERO