EXCALIBUR 3 - maggio 1998
in questo numero

Notizie dall'Associazione

L'assemblea dei soci e la posizione per le prossime elezioni comunali di Cagliari

della Redazione
Dal "Piccolo manuale di resistenza".
«Per valutare la validità o meno di un candidato di partito, usate un criterio infallibile: provate a pensare cosa resta di lui senza la carica che lo ricopre. Se resta una attività professionale, imprenditoriale, amministrativa valida o una precedente esperienza positiva al servizio della città, può essere un buon candidato. Se togliendo la carica non resta nulla, se non il politichese, costui non vale niente. Non votatelo».
Venerdì 3 aprile si è svolta nei locali della "Tirrenide Edizioni", a Cagliari, la riunione dei soci fondatori.
Tema del giorno era la posizione che avrebbe dovuto assumere l'Associazione "Vico San Lucifero" in occasione delle prossime elezioni comunali che si svolgeranno a Cagliari il 24 maggio.
Il presidente Lino Rascunà ha introdotto la discussione chiarendo che, secondo lui, la posizione dell'associazione sarebbe dovuta essere di assoluta neutralità. Rispetto ai singoli candidati si è stabilito che ogni socio, singolarmente e a titolo personale, avrebbe potuto appoggiare chi voleva, ma come associazione saremmo stati particolarmente attenti a non assumere nessuna posizione, chiarendo addirittura che il nostro notiziario Excalibur non avrebbe pubblicato per il mese di maggio articoli, anche a contenuto non elettorale, firmati da candidati alle elezioni.
Più vivace è stata invece la discussione sulle attività dell'associazione, che in qualche modo avrebbero potuto incidere sulla prossima campagna elettorale sia di A.N. che del Polo, divisi come eravamo fra chi sosteneva che un sostegno politico da parte dell'associazione allo schieramento di centrodestra avrebbe significato comunque togliere voti alla sinistra, e chi invece, sottolineando il motivo di fondo per cui è nata l'associazione, avrebbe preferito piena libertà di espressione, non necessariamente scevra da critiche e analisi più o meno oggettive sull'attuale situazione politica pre-elettorale.
La discussione ha trovato poi una sintesi che ha raccolto la maggioranza dei consensi, sulla "non opportunità" di esprimersi sulle prossime elezioni per due motivi fondamentali:
a) non avendo ancora, l'associazione, affrontato temi politici specifici e/o a carattere regionale o comunale, un'analisi politica può essere strumentalmente sfruttata pro o contro Alleanza Nazionale, visto che un'analisi, per essere oggettiva, è necessariamente anche critica;
b) Il secondo motivo è stato quello di ribadire, attraverso una posizione di assoluta estraneità, che l'associazione non è "manovrata" o meglio non si è costituita per favorire eventuali candidature regionali o comunali, e non ha al suo interno alcuna corrente pro o contro nessuno.
Tutto ciò per garantire e rispettare la posizione di ogni singolo socio e per ribadire che l'Associazione Vico San Lucifero, libera, apartitica, ma anche fortemente politica, è nata soprattutto per vivacizzare il dibattito politico e culturale nell'area della destra, dibattito che, anche quando esprime posizioni di contrasto con A.N., vuole stimolare il confronto e la crescita sia del singolo che di quella individualissima comunità che è il popolo di destra.
tutti i numeri di EXCALIBUR
VICO SAN LUCIFERO